
Giovedì 16 Maggio 2019 H5
Location 5 – Palazzo delle Aquile, Sala delle Lapidi
17.00-19.00 SESSIONE 16
Diete Sostenibili: Collegando Nutrizione e Sistemi Alimentari.
Obiettivo: progredire nella comprensione dei collegamenti transdisciplinari tra diete sostenibili e sistemi alimentari sostenibili.
Co-presieduto da Barbara Burlingame, Massey University; Sandro Dernini, Presidente, Forum sulle Culture Alimentari Mediterranee
Interventi
Sistemi di patrimonio agricolo di importanza globale (GIAHS): Eredità per la sicurezza alimentare e nutrizionale
Parviz Koohafkan, World Agricultural Heritage Foundation
Alimenti tradizionali all’epicentro dei sistemi alimentari sostenibili
Antonia Trichopoulou, Hellenic Health Foundation, Atene
La Med Diet 4.0 Framework, un driver multidimensionale per rivitalizzare la dieta Mediterranea come modello sostenibile: Lezioni apprese sulla valutazione dei sistemi alimentari.
Massimo
Iannetta e Milena Stefanova, ENEA.
Attraversando prospettive sociologiche, ecologiche,
economiche e nutrizionali sulle transizioni dei sistemi agro-alimentari: verso
un approccio transdisciplinare e multistakeholder
Marie Josèphe Amiot-Carlin, MOISA, Università di Montpellier, CIRAD, CIHEAM-IAAM, INRA, Montpellier SupAgro
Naorai – Myazaki sistema del patrimonio alimentare e agricolo del Giappone
Tomonori Tasaki, Comune di Takachiho, Miyazaki;Nahoko Shimada, Istituto di Ricerca per l’Umanita e la Natura, Giappone
L’imperativo transdisciplinare: spingere gli strumenti politici per le diete sostenibili
Barbara Burlingame, Presidente Sustainable Diets Task Force sulle Diete Sostenibili dell’Unione Internazionale delle Scienze della Nutrizione (IUNS)

FRIDAY, 17 MAY 2019
